TREKKING E HIKING
TREKKING E HIKING
Camminare in montagna tra sentieri e la natura più incontaminata regala un autentico senso di pace. Se sei alla ricerca di questa sensazione, al The Peak trovi tutti i consigli su trekking e hiking, attrezzatura trekking professionale, abbigliamento hiking della migliore qualità e tutto il necessario per affrontare dislivelli impegnativi come passeggiate più rilassanti

Siamo il negozio trekking e hiking di Livigno che fa per te, con un’ampia scelta di:
Scarpe da trekking e hiking
Come scegliere scarpe da trekking ideali per il tuo percorso? Se le tue sono uscite di una giornata, quali hiking boots valutare? Quale sarà il dislivello complessivo e quanto spesso praticherai lo sport? Nella scelta delle calzature perfette per te valutiamo robustezza, ammortizzazione, supporto per resistere all’umidità, all’acqua e all’urto contro gli ostacoli, come pietre e radici sporgenti.
Tutte le nostre proposte sono dei migliori brand italiani per trekking e hiking.
Come scegliere scarpe da trekking ideali per il tuo percorso? Se le tue sono uscite di una giornata, quali hiking boots valutare? Quale sarà il dislivello complessivo e quanto spesso praticherai lo sport? Nella scelta delle calzature perfette per te valutiamo robustezza, ammortizzazione, supporto per resistere all’umidità, all’acqua e all’urto contro gli ostacoli, come pietre e radici sporgenti.
Tutte le nostre proposte sono dei migliori brand italiani per trekking e hiking.
Abbigliamento tecnico
Qual è l’abbigliamento per camminare in montagna? Per escursionisti di ogni livello, ti proponiamo prodotti altamente tecnici, realizzati con i materiali e le tecnologie più innovative, per farti godere appieno dei benefici di camminare in montagna. Nel nostro trekking shop di Livigno trovi abbigliamento da trekking e hiking per ogni strato: canottiere, t-shirts, camicie, maglie a maniche lunghe, felpe, pile, smanicati, giacche, leggins, pantaloni tecnici, tute e piumini. Rispondiamo alla tua esigenza di scoprire come vestirsi per trekking in estate e in inverno, offrendoti al contempo un design ricercato e alla moda, dei veri e propri evergreen.
Qual è l’abbigliamento per camminare in montagna? Per escursionisti di ogni livello, ti proponiamo prodotti altamente tecnici, realizzati con i materiali e le tecnologie più innovative, per farti godere appieno dei benefici di camminare in montagna. Nel nostro trekking shop di Livigno trovi abbigliamento da trekking e hiking per ogni strato: canottiere, t-shirts, camicie, maglie a maniche lunghe, felpe, pile, smanicati, giacche, leggins, pantaloni tecnici, tute e piumini. Rispondiamo alla tua esigenza di scoprire come vestirsi per trekking in estate e in inverno, offrendoti al contempo un design ricercato e alla moda, dei veri e propri evergreen.
Intimo sportivo
I capi d’abbigliamento intimo trekking e hiking devono essere traspiranti e asciugare velocemente. In inverno, inoltre, bisogna avere l’accortezza di optare per tessuti più caldi, che favoriscono l’isolamento termico e il mantenimento del calore corporeo. The Peak ha entrambe le soluzioni, spesso combinate tra loro in capi altamente tecnici che soddisferanno le vostre esigenze.
I capi d’abbigliamento intimo trekking e hiking devono essere traspiranti e asciugare velocemente. In inverno, inoltre, bisogna avere l’accortezza di optare per tessuti più caldi, che favoriscono l’isolamento termico e il mantenimento del calore corporeo. The Peak ha entrambe le soluzioni, spesso combinate tra loro in capi altamente tecnici che soddisferanno le vostre esigenze.
Occhiali
Davanti alla luce intensa della montagna, potenziata dal riflesso sulla neve e dal vento, gli occhiali da sole per trekking fanno la differenza. Sagomati per aderire al viso, proteggono gli occhi dai raggi uv anche lateralmente, donandoti anche un tocco glamour!
Davanti alla luce intensa della montagna, potenziata dal riflesso sulla neve e dal vento, gli occhiali da sole per trekking fanno la differenza. Sagomati per aderire al viso, proteggono gli occhi dai raggi uv anche lateralmente, donandoti anche un tocco glamour!
Zaini
Il tuo tour in montagna è organizzato e ora ti chiedi: dove riporrò tutto l’occorrente? Lo zaino per camminare in montagna deve avere innanzitutto una forma ergonomica, che si adatta al corpo dell’escursionista, ed essere contraddistinto da robustezza, resistenza agli strappi, regolabilità e prevedere un volume adatto per riporre tutto l’occorrente. Chi fa trekking lo sa: fondamentale è poi la presenza di scomparti laterali e la traspirabilità nella zona del dorso. Noi ti aiutiamo a scegliere lo zaino migliore per la tua escursione, adatto alle tue caratteristiche fisiche, gusti ed esigenze.
Il tuo tour in montagna è organizzato e ora ti chiedi: dove riporrò tutto l’occorrente? Lo zaino per camminare in montagna deve avere innanzitutto una forma ergonomica, che si adatta al corpo dell’escursionista, ed essere contraddistinto da robustezza, resistenza agli strappi, regolabilità e prevedere un volume adatto per riporre tutto l’occorrente. Chi fa trekking lo sa: fondamentale è poi la presenza di scomparti laterali e la traspirabilità nella zona del dorso. Noi ti aiutiamo a scegliere lo zaino migliore per la tua escursione, adatto alle tue caratteristiche fisiche, gusti ed esigenze.
Guanti
Per proteggere le estremità, più soggette al freddo, occorre prevedere la dotazione di guanti da trekking. Una soluzione che mantiene l’isolamento termico e tiene al caldo le mani, grazie all’imbottitura, garantendo comunque un ottimo livello di traspirazione. L’impermeabilità è un altro fattore importante da valutare, nel caso in cui l’escursionista entri a contatto con acqua o neve, e la resistenza a urti e strappi messa in conto, vista la possibilità di frizioni e incidenti di percorso. La comodità a portata di mano per il trekking in montagna la trovi da noi: quale modello scegli?
Per proteggere le estremità, più soggette al freddo, occorre prevedere la dotazione di guanti da trekking. Una soluzione che mantiene l’isolamento termico e tiene al caldo le mani, grazie all’imbottitura, garantendo comunque un ottimo livello di traspirazione. L’impermeabilità è un altro fattore importante da valutare, nel caso in cui l’escursionista entri a contatto con acqua o neve, e la resistenza a urti e strappi messa in conto, vista la possibilità di frizioni e incidenti di percorso. La comodità a portata di mano per il trekking in montagna la trovi da noi: quale modello scegli?
Di quale prodotto o servizio hai bisogno?
Scrivici o vieni a trovarci in negozio!
Scrivici o vieni a trovarci in negozio!
Le tendenze del momento
















Potrebbe interessarti anche
















